
Come smaltire il Cartongesso
Le lastre di gesso sono molto facili da lavorare e sul mercato ci sono pannelli con diverse proprietà che possono essere utilizzati per vari scopi positivi e utili, come per l'isolamento termico. Ha un buon isolamento acustico, è resistente al fuoco e all'acqua, è ideale anche per ambienti particolarmente umidi come bagni o cucine, ed è resistente alla muffa.
Tipologie di pannelli in cartongesso in commercio
Lo spessore cambia in base alla tipologia:
- cartongesso idrorepellente, lastre a bassissimo assorbimento di acqua per cucine, bagni, lavanderie;
- cartongesso termoacustico, con un lato di polistirolo o polistirene in diversi spessori;
- cartongesso resistente ai carichi, speciali lastre che servono per strutture resistenti ai carichi (controsoffitti portanti, piani lavello o tramezzi);
- cartongesso per isolamento acustico, lastre con all’interno speciali colle antiacustiche, per camere d’albergo, ospedali, uffici, scuole
Esistono anche lastre in cartongesso con aggiunta di fibra di vetro e fibre di legno; lastre in gesso flessibile, lastre di spessore ridotto che hanno particolari proprietà flessibili e vengono utilizzate per creare superfici curve. Solo per citarne alcuni. Esiste anche il cartongesso per esterni, ovvero lastre in calcestruzzo alleggerito per strutture esterne.
Questo materiale viene utilizzato anche per costruire pareti divisorie, permettendo di risolvere problemi di spazio o semplicemente creare utili nicchie.
La formazione e l'aggiornamento costante sono fondamentali per tutti i nostri dipendenti e ogni reparto della nostra azienda è pronto a individuare le soluzioni più efficienti e all'avanguardia e a rispettare le normative ambientali.
Una corretta gestione dei rifiuti nasce da continui confronti interni, che si traducono in consulenze su misura a prezzi competitivi. Contattaci per un preventivo senza impegno.
Applicazioni del cartongesso
Viene utilizzato in svariate applicazioni e con lastre di diverso spessore a seconda delle esigenze, fissate con la tecnica più idonea. Uno degli utilizzi principali prevede la realizzazione di tramezzi interni, siano essi di nuova costruzione o di ristrutturazione di tramezzi esistenti. Il muro a secco viene spesso utilizzato per creare scaffali, librerie o altri elementi funzionali o decorativi che completano le pareti di una stanza. Un'ultima ampia applicazione è quella relativa ai componenti per mobili. Le aziende interessate al ritiro, al trasporto, alla raccolta e allo smaltimento del cartongesso troveranno nella nostra azienda un partner affidabile, composto da persone competenti che lavorano insieme per salvaguardare l'ambiente, semplificare e velocizzare tutte le operazioni. Contattaci per un preventivo o sopralluogo gratuito. Non avrai alcun obbligo di ricevere tutte le informazioni sugli addebiti per i servizi che ti interessano